Libas Srl siavs
Tel. 02.3651.6345 | Via Lambro, 1 – 20089 Rozzano (MI)

LIBAS

Start-up innovativa a vocazione sociale
Un nuovo modello di vita

Avere, non possedere

LIBAS srl Siavs è la prima start-up innovativa a vocazione sociale nel ramo previdenziale la cui missione è l’innovazione sociale intesa come produzione di beni e fornitura di servizi che creano nuove relazioni sociali o soddisfano nuovi bisogni sociali capitalizzando la cultura assicurativa e previdenziale integrando quella pubblica, per dare un importante contributo, per salvaguardare lo status sociale dei cittadini garantendole l’accesso ai beni primari: casa e salute.

Libas srl Siavs vuole essere promotrice di un nuovo modello di vita che metta al centro l’individuo e di un nuovo modello economico che si basa su “avere non possedere” in modo da sfociare in un modello di “economia positiva da lasciare ai figli” come sollecitato da Jacques Attali.

Creare indipendenza non dipendenza

Mission

La LIBAS srl Siavs ha come pilastro fondamentale l’educazione, l’informazione, la tutela (legale) e la promozione di quel modello di vita che possa contenere tutti i diritti e protezione economica e sociale che hanno come finalità il benessere sociale ed economico attraverso la “proprietà” dei beni primari: casa, salute e pensione, usufruendo di questi beni per creare quel volano economico atto a garantire l’obiettivo di accompagnare la difesa del tenore di vita creando «indipendenza» con la rendita vitalizia. Un modello di vita alternativo al modello di sviluppo in modo da liberare risorse non solo economiche.
Tutto questo deve passare attraverso l’educazione degli utenti del sistema economico elevandone le capacità di discernimento del mondo economico (soggetti attivi e non passivi) e come naturale contraltare la necessità di formare nuove figure professionali che vadano ad integrare questo nuovo scenario di pace e sviluppo sociale (Informatore previdenziale).

Educazione assicurativa80%
Informazione fiscale90%
Tutela legale85%
Informazione previdenziale90%
Progetto "Bellidea"

E se provassimo con una super-polizza?*

* Il titolo è preso da un articolo del Corriere della sera di Maurizio Ferrera del 14 ottobre 2006.

Come

Impatto sociale

Impatto ambientale

• Abitare vicino al lavoro

• Risparmio per le famiglie (recupero risorse)

• Meno inquinamento (meno problemi di salute)

• Modello di vita, città polifunzionale, abitare in centro

Impatto modello di vita

• Meno incidenti e sinistri in città

• Meno stress indotto dagli orari lavorativi

• Più tempo per sè e la famiglia (recupero qualità di vita, il nuovo welfare)

• Quanto costa nei bilanci della Regione e dallo Stato

Impatto economico

• Modello economico: “l’economia positiva da lasciare ai figli”, Jacques Attali

• Filosofia in economia: Avere e non possedere

• Pianificazione legate alle proprie esigenze di vita: studio, riqualificazione professionale, libertà di scelta pensionistica svincolata dai dettami imposti dalla legge (riforma Fornero)

Chi siamo

LE PERSONE DIETRO LE IDEE

Un team di supporto dedicato

Contattaci, per conoscerci e adottare la nostra mission

Contattaci

Tel. 02.3651.6345  |  Via Lambro, 1 – 20089 Rozzano (MI)

info@libas.it